5 cose da fare in primavera sul Lago di Garda
La primavera è una stagione magica sul Lago di Garda: le giornate si allungano, i colori si accendono e la natura si risveglia. È il momento perfetto per godersi esperienze uniche tra natura, cultura e gusto.
Ecco 5 idee imperdibili per vivere il Lago di Garda al meglio in primavera!
5 cose da fare in primavera sul Lago di Garda
La primavera è una stagione magica sul Lago di Garda: le giornate si allungano, i colori si accendono e la natura si risveglia. È il momento perfetto per godersi esperienze uniche tra natura, cultura e gusto.
Ecco 5 idee imperdibili per vivere il Lago di Garda al meglio in primavera!
- Esplorare i borghi fioriti del lago
La primavera veste i borghi del Lago di Garda con colori intensi e profumi delicati. Passeggiare tra le vie di Malcesine, con le sue case in pietra e il maestoso Castello Scaligero, regala emozioni uniche, soprattutto quando il glicine inizia a fiorire lungo i muri antichi. A Limone sul Garda, il fascino delle limonaie storiche e i terrazzamenti che si affacciano sul lago creano un’atmosfera quasi mediterranea, perfetta per perdersi tra botteghe artigiane e caffè all’aperto.
Non meno suggestivi sono Bardolino, con il suo vivace lungolago e i parchi in fiore, e Sirmione, che in primavera mostra il suo lato più romantico, con le rovine delle Grotte di Catullo immerse nel verde e il castello che si specchia nelle acque limpide.

- Esplorare i borghi fioriti del lago
La primavera veste i borghi del Lago di Garda con colori intensi e profumi delicati. Passeggiare tra le vie di Malcesine, con le sue case in pietra e il maestoso Castello Scaligero, regala emozioni uniche, soprattutto quando il glicine inizia a fiorire lungo i muri antichi. A Limone sul Garda, il fascino delle limonaie storiche e i terrazzamenti che si affacciano sul lago creano un’atmosfera quasi mediterranea, perfetta per perdersi tra botteghe artigiane e caffè all’aperto.
Non meno suggestivi sono Bardolino, con il suo vivace lungolago e i parchi in fiore, e Sirmione, che in primavera mostra il suo lato più romantico, con le rovine delle Grotte di Catullo immerse nel verde e il castello che si specchia nelle acque limpide.


- Rilassarsi alle terme tra natura
e benessere
La primavera è il momento ideale per prendersi cura di sé e rigenerarsi. Le terme del Lago di Garda offrono un perfetto equilibrio tra relax e paesaggi incantevoli. Tra le più celebri ci sono le Terme di Sirmione, un’oasi di benessere affacciata direttamente sul lago: piscine termali all’aperto, percorsi spa e trattamenti rigeneranti sfruttano le proprietà terapeutiche dell’acqua sulfurea salsobromoiodica, nota fin dall’antichità.
Chi cerca un’esperienza ancora più esclusiva può visitare il Parco Termale del Garda di Villa dei Cedri, a Colà di Lazise. Un grande parco con laghi termali immersi nella natura, idromassaggi naturali e un contesto di assoluta quiete. Le temperature gradevoli della stagione rendono il bagno all’aperto particolarmente piacevole, circondati da alberi secolari e profumi primaverili.

- Rilassarsi alle terme tra natura e benessere
La primavera è il momento ideale per prendersi cura di sé e rigenerarsi. Le terme del Lago di Garda offrono un perfetto equilibrio tra relax e paesaggi incantevoli. Tra le più celebri ci sono le Terme di Sirmione, un’oasi di benessere affacciata direttamente sul lago: piscine termali all’aperto, percorsi spa e trattamenti rigeneranti sfruttano le proprietà terapeutiche dell’acqua sulfurea salsobromoiodica, nota fin dall’antichità.
Chi cerca un’esperienza ancora più esclusiva può visitare il Parco Termale del Garda di Villa dei Cedri, a Colà di Lazise. Un grande parco con laghi termali immersi nella natura, idromassaggi naturali e un contesto di assoluta quiete. Le temperature gradevoli della stagione rendono il bagno all’aperto particolarmente piacevole, circondati da alberi secolari e profumi primaverili.
3. Fare trekking o bike nei sentieri panoramici
Con l’arrivo della bella stagione, i sentieri che si snodano tra colline, montagne e rive del Lago di Garda diventano lo scenario ideale per chi ama camminare o pedalare nella natura. Uno dei percorsi più celebri è il Sentiero del Ponale, che da Riva del Garda si arrampica lungo la roccia offrendo viste mozzafiato sull’acqua cristallina e sulla vegetazione rigogliosa.
Chi cerca panorami ancora più ampi può salire sul Monte Baldo, la “terrazza naturale” del Garda: da qui si gode una vista spettacolare che spazia dal lago alle Alpi. I più sportivi possono optare per percorsi in mountain bike, mentre chi preferisce ritmi più lenti troverà itinerari adatti anche a passeggiate tranquille, magari tra gli uliveti del basso Garda o lungo le ciclabili tra Lazise e Bardolino.

3. Fare trekking o bike nei sentieri panoramici
Con l’arrivo della bella stagione, i sentieri che si snodano tra colline, montagne e rive del Lago di Garda diventano lo scenario ideale per chi ama camminare o pedalare nella natura. Uno dei percorsi più celebri è il Sentiero del Ponale, che da Riva del Garda si arrampica lungo la roccia offrendo viste mozzafiato sull’acqua cristallina e sulla vegetazione rigogliosa.
Chi cerca panorami ancora più ampi può salire sul Monte Baldo, la “terrazza naturale” del Garda: da qui si gode una vista spettacolare che spazia dal lago alle Alpi. I più sportivi possono optare per percorsi in mountain bike, mentre chi preferisce ritmi più lenti troverà itinerari adatti anche a passeggiate tranquille, magari tra gli uliveti del basso Garda o lungo le ciclabili tra Lazise e Bardolino.


- Rilassarsi con una gita in barca
Nulla esprime meglio la bellezza del Lago di Garda in primavera quanto una gita sull’acqua. Con le temperature miti e il cielo terso, è il momento ideale per salire a bordo di una barca a vela, noleggiare una barca elettrica senza patente, oppure partecipare a una mini crociera tra i porticcioli del lago.
Scivolare lentamente sull’acqua, ammirando le rive fiorite, i castelli e le montagne riflessi nel lago, è un’esperienza rilassante e suggestiva. Potrete fermarvi per un pranzo in un ristorante sul lago, fare un tuffo se il clima lo permette.

- Rilassarsi con una gita in barca
Nulla esprime meglio la bellezza del Lago di Garda in primavera quanto una gita sull’acqua. Con le temperature miti e il cielo terso, è il momento ideale per salire a bordo di una barca a vela, noleggiare una barca elettrica senza patente, oppure partecipare a una mini crociera tra i porticcioli del lago.
Scivolare lentamente sull’acqua, ammirando le rive fiorite, i castelli e le montagne riflessi nel lago, è un’esperienza rilassante e suggestiva. Potrete fermarvi per un pranzo in un ristorante sul lago, fare un tuffo se il clima lo permette.
- Soggiornare in una villa storica immersa nella natura
Dopo una giornata trascorsa tra escursioni, borghi e sapori locali, niente è più piacevole che rilassarsi in una location d’eccellenza.
Villa Cariola, elegante dimora storica del XVII secolo immersa nelle colline del Lago di Garda, è la scelta perfetta per vivere la primavera con stile e tranquillità. Il grande parco, la piscina panoramica, le camere raffinate e il ristorante gourmet creano un’atmosfera rilassante e romantica, ideale per una fuga di coppia o un soggiorno in famiglia.

- Soggiornare in una villa storica immersa nella natura
Dopo una giornata trascorsa tra escursioni, borghi e sapori locali, niente è più piacevole che rilassarsi in una location d’eccellenza.
Villa Cariola, elegante dimora storica del XVII secolo immersa nelle colline del Lago di Garda, è la scelta perfetta per vivere la primavera con stile e tranquillità. Il grande parco, la piscina panoramica, le camere raffinate e il ristorante gourmet creano un’atmosfera rilassante e romantica, ideale per una fuga di coppia o un soggiorno in famiglia.

Offerta primavera
DEGUSTAZIONE E BENESSERE
Un’occasione imperdibile per vivere una pausa di puro relax, con tariffe vantaggiose, esperienze selezionate e tutto il fascino della natura in fiore.
Potrai svegliarti con una ricca colazione servita all’aperto con vista sul parco, rilassarti nella piscina panoramica, gustare una cena sotto le stelle nel nostro ristorante gourmet o partire per escursioni tra lago, vigneti e montagne. Il tutto in un’atmosfera intima, elegante e rigenerante.
👉 Scopri subito il Pacchetto Degustazione & SPA
e concediti un soggiorno tra benessere, sapori locali
e l’eleganza senza tempo di Villa Cariola.
Offerta primavera
DEGUSTAZIONE E BENESSERE
Un’occasione imperdibile per vivere una pausa di puro relax, con tariffe vantaggiose, esperienze selezionate e tutto il fascino della natura in fiore.
Potrai svegliarti con una ricca colazione servita all’aperto con vista sul parco, rilassarti nella piscina panoramica, gustare una cena sotto le stelle nel nostro ristorante gourmet o partire per escursioni tra lago, vigneti e montagne. Il tutto in un’atmosfera intima, elegante e rigenerante.
👉 Scopri subito il Pacchetto Degustazione & SPA e concediti un soggiorno tra benessere, sapori locali e l’eleganza senza tempo di Villa Cariola.