offerta-olimpiadi-invernali-milano-cortina-2026-ofrerta-hotel-lago-di-garda-verona

Milan-Cortina Winter Olympics Hotel Offer

News & Events

2026 MILAN-CORTINA WINTER OLYMPICS EARLY BOOKING OFFER

2026 MILAN-CORTINA WINTER OLYMPICS EARLY BOOKING OFFER

The Milan-Cortina 2026 Winter Olympics represent a historic event for Italy, combining sport, culture, and entertainment between Milan and Cortina d’Ampezzo. From February 6 to 22, 2026, athletes from around the world will compete in some of Italy’s most iconic locations, providing unique experiences for winter sports fans and beyond.

Villa Cariola, a prestigious property just steps from Lake Garda and Verona, located halfway between the two venues where the Olympic games will be held, is an ideal and strategic location
to follow the most anticipated event of the 2026 winter!

LEARN MORE ABOUT THIS SPECIAL OFFER:
UP TO 30% OFF FOR YOUR STAY

The Milan-Cortina 2026 Winter Olympics represent a historic event for Italy, combining sport, culture, and entertainment between Milan and Cortina d’Ampezzo. From February 6 to 22, 2026, athletes from around the world will compete in some of Italy’s most iconic locations, providing unique experiences for winter sports fans and beyond.

Villa Cariola, a prestigious property just steps from Lake Garda and Verona, located halfway between the two venues where the Olympic games will be held, is an ideal and strategic location
to follow the most anticipated event of the 2026 winter!

LEARN MORE ABOUT THIS SPECIAL OFFER:
UP TO 30% OFF FOR YOUR STAY

Villa Cariola

Un’oasi di relax e gusto

A due passi dal lago di Garda, immersa in un affascinante paesaggio naturale, c’è un’elegante dimora storica pronta ad accoglierti. Villa Cariola è un Boutique Hotel 4 stelle, una location di grande charme con camere raffinate, arredate con stile e design, dotate di ogni comfort. Il luogo ideale per concedersi un po’ di relax. 

Distese di ulivi e vigneti a perdita d’occhio, la vista del Monte Baldo e la folta vegetazione delle colline veronesi.

All’interno della Villa è presente anche un esclusivo ristorante, il Belvedere Panoramic Restaurant, dove gustare specialità del territorio e piatti internazionali, accompagnati da una ricca selezione di vini pregiati.

Villa Cariola

A peacefull & gourmet oasis

Just steps from Lake Garda, immersed in a captivating natural landscape, an elegant historic residence awaits you. Villa Cariola is a 4-star boutique hotel, a charming location with refined rooms, furnished with style and design, and equipped with every comfort. The ideal place to indulge in relaxation.

Expansive olive groves and vineyards as far as the eye can see, views of Monte Baldo, and the lush vegetation of the Veronese hills.

The Villa also features an exclusive restaurant, the Belvedere Panoramic Restaurant, where you can enjoy local specialties and international dishes, accompanied by a rich selection of fine wines.

Perchè
Villa Cariola?

Location strategica
e 30% di sconto per te


Se stai cercando un luogo accogliente e raffinato per il tuo soggiorno durante le Olimpiadi Milano-Cortina 2026, Villa Cariola è la scelta ideale.

  • A meno di 2/3 ore dalle location in cui si terranno le competizioni delle olimpiadi invernali e da Verona, che ospiterà la cerimonia di chiusura delle Olilpiadi e quella di apertura delle Paralimpiadi
  • OFFERTA ESCLUSIVA: fino al 30% sul tuo soggiorno
  • Ben collegata a Milano e Cortina d’Ampezzo, anche con mezzi pubblici
  • A meno di 30km dall’Aeroporto di Verona, collegato con i principali aeroporti internazionali
  • Ristorante interno con cucine gourmet ispirata alla tradizione italiana

Why Villa Cariola?

A strategic location
and exclusive 30% off

If you’re looking for a welcoming and refined place to stay during the 2026 Milan-Cortina Olympics, Villa Cariola is the ideal choice.

  • Less than 2-3 hours from the venues where the Winter Olympics will be held and from Verona, which will host the closing ceremonies of the Olympics and the opening ceremonies of the Paralympics.
  • EXCLUSIVE OFFER: up to 30% off your stay.
  • Well connected to Milan and Cortina d’Ampezzo, including by public transport.
  • Less than 30 km from Verona Airport, with connections to the main international airports.
  • On-site restaurant with gourmet cuisine inspired by Italian tradition.

Le Camere

36 angoli di Paradiso

Ambienti caldi e accoglienti, stile ricercato, charme e fascino: l’hotel Villa Cariola custodisce 36 angoli di paradiso, spazi ideali per accogliere ospiti da tutto il mondo.

Il giusto mix tra l’eleganza dello stile classico, i nuovi concept di design e l’attenta cura dei dettagli impreziosiscono le 36 camere e assicurano un soggiorno all’insegna del relax e della comodità.

Our Suites

36 relaxing retreats

Ambienti caldi e accoglienti, stile ricercato, charme e fascino: l’hotel Villa Cariola custodisce 36 angoli di paradiso, spazi ideali per accogliere ospiti da tutto il mondo.

Il giusto mix tra l’eleganza dello stile classico, i nuovi concept di design e l’attenta cura dei dettagli impreziosiscono le 36 camere e assicurano un soggiorno all’insegna del relax e della comodità.

Milano-Cortina 2026:
informazioni utili

Olimpiadi invernali Milano-Cortina 2026:
informazioni utili

Un programma ricco
di eventi ed emozioni

Il calendario delle Olimpiadi 2026 prevede 16 giorni di gare e spettacoli, con discipline che spaziano dallo sci alpino al pattinaggio artistico, dal biathlon allo snowboard.

Le gare saranno distribuite tra varie sedi:

  • Milano ospiterà eventi su ghiaccio come pattinaggio artistico, short track e hockey su ghiaccio. La cerimonia di apertura, il 6 febbraio, avrà luogo allo Stadio di San Siro, che celebra anche il suo centenario.
  • Cortina d’Ampezzo sarà il fulcro degli sport alpini, come lo sci alpino femminile e il curling, ospitando anche gare di bob, slittino e skeleton. Le Tofane, già protagoniste delle Olimpiadi del 1956, accoglieranno gli appassionati in un panorama mozzafiato.
  • Valtellina vedrà il debutto dello sci alpinismo come disciplina olimpica a Bormio e ospiterà competizioni di snowboard e freestyle a Livigno.
  • Val di Fiemme sarà la sede degli sport nordici, come il salto con gli sci e lo sci di fondo. Gli impianti di Tesero e Predazzo sono già noti per eventi internazionali di prestigio.
  • Anterselva, nel cluster di Cortina, sarà la base per il biathlon, grazie al suo stadio specializzato situato vicino al lago omonimo.

Un programma ricco di eventi ed emozioni

Il calendario delle Olimpiadi 2026 prevede 16 giorni di gare e spettacoli, con discipline che spaziano dallo sci alpino al pattinaggio artistico, dal biathlon allo snowboard.

Le gare saranno distribuite tra varie sedi:

  • Milano ospiterà eventi su ghiaccio come pattinaggio artistico, short track e hockey su ghiaccio. La cerimonia di apertura, il 6 febbraio, avrà luogo allo Stadio di San Siro, che celebra anche il suo centenario.
  • Cortina d’Ampezzo sarà il fulcro degli sport alpini, come lo sci alpino femminile e il curling, ospitando anche gare di bob, slittino e skeleton. Le Tofane, già protagoniste delle Olimpiadi del 1956, accoglieranno gli appassionati in un panorama mozzafiato.
  • Valtellina vedrà il debutto dello sci alpinismo come disciplina olimpica a Bormio e ospiterà competizioni di snowboard e freestyle a Livigno.
  • Val di Fiemme sarà la sede degli sport nordici, come il salto con gli sci e lo sci di fondo. Gli impianti di Tesero e Predazzo sono già noti per eventi internazionali di prestigio.
  • Anterselva, nel cluster di Cortina, sarà la base per il biathlon, grazie al suo stadio specializzato situato vicino al lago omonimo.

Verona: palcoscenico delle cerimonie 

Un aspetto unico di questa edizione è il ruolo di Verona, che sarà il palcoscenico di due momenti cruciali:

  • La cerimonia di chiusura delle Olimpiadi: un evento spettacolare che si terrà nella magnifica Arena di Verona, un’icona mondiale del patrimonio culturale italiano.
  • La cerimonia di apertura delle Paralimpiadi, in programma pochi giorni dopo, sempre nell’incantevole cornice veronese.

Verona: palcoscenico delle cerimonie 

Un aspetto unico di questa edizione è il ruolo di Verona, che sarà il palcoscenico di due momenti cruciali:

  • La cerimonia di chiusura delle Olimpiadi: un evento spettacolare che si terrà nella magnifica Arena di Verona, un’icona mondiale del patrimonio culturale italiano.
  • La cerimonia di apertura delle Paralimpiadi, in programma pochi giorni dopo, sempre nell’incantevole cornice veronese.

Verona: cuore strategico delle Olimpiadi

Per chi sogna di vivere da vicino questo evento straordinario, Verona e provincia rappresentano una posizione strategica. La città si trova in un punto centrale rispetto alle principali sedi olimpiche ed è perfettamente collegata con treni ad alta velocità, autostrade e aeroporti. Questo permetterà di:

  • Assistere agli eventi principali e alle cerimonie senza il caos delle località più affollate.
  • Goderti il fascino di una città storica Patrimonio dell’Umanità UNESCO, famosa per l’Arena, la casa di Giulietta e le sue strade romantiche.
  • Esplorare facilmente altre destinazioni turistiche come il Lago di Garda, le Dolomiti o le città d’arte come Venezia e Mantova, trasformando il tuo viaggio olimpico in un’esperienza a tutto tondo.

Verona:
cuore strategico
delle Olimpiadi

Per chi sogna di vivere da vicino questo evento straordinario, Verona e provincia rappresentano una posizione strategica. La città si trova in un punto centrale rispetto alle principali sedi olimpiche ed è perfettamente collegata con treni ad alta velocità, autostrade e aeroporti. Questo permetterà di:

  • Assistere agli eventi principali e alle cerimonie senza il caos delle località più affollate.
  • Goderti il fascino di una città storica Patrimonio dell’Umanità UNESCO, famosa per l’Arena, la casa di Giulietta e le sue strade romantiche.
  • Esplorare facilmente altre destinazioni turistiche come il Lago di Garda, le Dolomiti o le città d’arte come Venezia e Mantova, trasformando il tuo viaggio olimpico in un’esperienza a tutto tondo.